Finalmente riesumati due documenti straordinari, datati 1971 del Balletto di Bronzo!
“On the Road to YS” racconta una tappa importantissima, anzi fondamentale del viaggio del Balletto, perchè si tratta dei provini incisi nel 1971 presso gli studi della Phonogram con le versioni embrionali di due brani che successivamente sarebbe confluiti in “YS” (“Introduzione” e “Secondo incontro”), con le parti vocali in inglese, e arrangiamenti del tutto dissimili da quelli definitivi. Saranno comunque questi provini a convincere le ‘alte sfere’ della Phonogram ad offrire un contratto discografico al Balletto. Nel 1972 uscì sul mercato “YS”. Il resto è storia.
Dai nastri madre, rimasterizzati nel 2010 da Gianni Leone e Nicola di Gia.
Questa edizione in CD comprende inoltre diverse bonus track: un’inedita versione live (Messico 2006) de “La tua casa comoda”, “Donna Vittoria” e “Tastiere Isteriche” (Vina del Mar, Chile 2005), “Introduzione”, “Primo incontro” e “Napoli sotterranea” (Roma 2007), “Anaconda” e “Né ieri, né domani” (dall’album “Monitor” a nome LeoNero).First time ever vinyl release of two extraordinary documents, dated 1971, by the legendary Balletto di Bronzo.
“On the Road to YS” is a landmark in Balletto di Bronzo’s history, because it is the demo recording made by the band in 1971 at Phonogram studios Milan, featuring the embryonic versions of two songs that would later be merged into YS (Introduzione and Secondo Incontro), with English vocals, and arrangements that are quite different than the final ones. However, these demos will convince Phonogram to offer the band a record deal. In 1972 they released “YS”. The rest is history.
Taken form master tapes, and remastered by Gianni Leone and Nicola di Gia in 2010.
This CD version also features various bonus tracks: an unreleased live version of “La tua casa comoda” (Mexico 2006), “Donna Vittoria” and “Tastiere Isteriche” (Vina del Mar, Chile 2005), “Introduzione”, “Primo incontro” and “Napoli sotterranea” (Rome 2007), “Anaconda” and “Né ieri, né domani” (from LeoNero’s “Monitor” LP).