LUCA SCHERANI – Everything’s Changing

Per ogni appassionato di prog italiano che si rispetti il nome di Luca Scherani non è per nulla inedito: da sempre parte de La Coscienza di Zeno, ha inoltre collaborato più volte con Fabio Zuffanti nei progetti Höstsonaten, Finisterre, Aries e Merlin, e di recente ha prestato la sua creatività a Stefano “Lupo” Galifi, storica voce del Museo Rosenbach, per la realizzazione del suo album solista “Dei ricordi, un museo” (AMS329CD).

Instancabile compositore e arrangiatore, Luca Scherani torna in questo inizio 2023 con un terzo disco solista, dopo dieci anni – l’album precedente, “Everybody’s Waiting”, fu pubblicato da AMS Records nel 2012 (AMS207CD) – trascorsi su altri numerosi fronti musicali. “Everything’s Changing” è un’opera in cui Luca, potendo esprimere il proprio talento senza compromessi, mostra senza limiti il suo infinito amore per la musica classica e sinfonica (e anche lirica nella traccia conclusiva!), caratteristica propria del rock progressivo degli anni d’oro, e mette questi ingredienti al servizio delle canzoni con l’aggiunta di sporadici interventi elettronici e jazz-rock, in un album eterogeneo e quasi completamente strumentale che non mostra cedimento alcuno, da ascoltare tutto d’un fiato.

I consueti numerosi ospiti di questo lavoro provengono quasi tutti dalla scena ligure, e tra essi troviamo nuovamente Martin Grice al sassofono, Paolo Tixi alla batteria, Joanne Roan al flauto e un quartetto d’archi composto da Sylvia Trabucco, Alice Nappi, Ilaria Bruzzone e Chiara Alberti. Un eccellente ritorno!

Tracklist CD:
1 Piccole gocce 1:28
2 Il discorso 8:14
3 Prologo frammentario 4:02
4 Everything’s Changing 4:09
5 Un viaggio verso un sogno 6:24
6 Nebbia sul buio 1:47
7 La ragione 9:17
8 La necessità 3:21
9 Ghiaccio calpestato 2:12
10 Cristina 2:35
11 Awondalimba 2:03
12 Il cosmo 5:37
13 Ein Lied der Soldatenfriedhof in Bruneck 4:42For any self-respecting Italian prog enthusiast, Luca Scherani’s name is by no means new: he has always been part of La Coscienza di Zeno, he also collaborated several times with Fabio Zuffanti in the projects Höstsonaten, Finisterre, Aries and Merlin, and recently spared his creativity to Stefano “Lupo” Galifi, voice of legendary Museo Rosenbach, for the realization of his solo album “Dei ricordi, un museo” (AMS329CD).

Unstoppable music composer and arranger, Luca Scherani returns at the beginning of 2023 with a third solo album, after ten years – his previous album, “Everybody’s Waiting”, was released by AMS Records in 2012 (AMS207CD) – spent on numerous other musical adventures. In “Everything’s Changing” Luca, here being able to express his uncompromising talent, shows his infinite love for classical and symphonic music without any limits (and also opera in the closing track!) and, as in the golden era of progressive rock, he builds his songs with those two main ingredients, with occasional electronic and jazz-rock interventions. The result is a varied and almost completely instrumental album that shows no particular flaws, to be listened to in one go from start to finish.

This work’s various guests almost all come from the Ligurian scene, and among them we find once again Martin Grice on saxophone, Paolo Tixi on drums, Joanne Roan on flute and a string quartet composed by Sylvia Trabucco, Alice Nappi, Ilaria Bruzzone and Chiara Alberti. An excellent comeback!

Tracklist CD:
1 Piccole gocce 1:28
2 Il discorso 8:14
3 Prologo frammentario 4:02
4 Everything’s Changing 4:09
5 Un viaggio verso un sogno 6:24
6 Nebbia sul buio 1:47
7 La ragione 9:17
8 La necessità 3:21
9 Ghiaccio calpestato 2:12
10 Cristina 2:35
11 Awondalimba 2:03
12 Il cosmo 5:37
13 Ein Lied der Soldatenfriedhof in Bruneck 4:42