1-000-123-4567
email@example.com
AMS Records AMS Records

Menu

Skip to content
  • Home
  • News
  • Releases
    • CD
    • LP & 7″
    • DVD & MC
    • Cinevox Record
    • Death Waltz
    • Crystal Collection
  • Boxset & Rarities
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  • IT / EN
    • Italiano
    • English

Pandora

ALIBI FILOSOFICO

CD papersleeve

Cat. No.: AMS228CD

Barcode: 8016158322835

 

1.Il Necromante, Khurastos e la Prossima Vittima
2.Né Titolo Né Parole
3.La Risalita
4.Apollo
5.Tony il Matto
6.Sempre con Me
7.Alibi Filosofico

 

I Pandora sono tornati! La band piemontese, tra le più devote al sound prog-rock degli anni d'oro e perciò amate dagli appassionati del genere, si presenta sotto forma di trio, composto dai due tastieristi Beppe Colombo e Corrado Grappeggia - quest'ultimo anche alle voci - e dal multi-strumentista Claudio Colombo, il cui lavoro è su questo disco letteralmente impressionante, per l'abilità con cui si destreggia tra batteria, chitarre, basso, flauto e altri strumenti.

Si è soliti dire che il terzo album per una band è quello cruciale: con "Alibi filosofico" i Pandora si giocano il tutto per tutto, realizzando il lavoro più complesso della loro carriera, senza ricorrere a facili soluzioni commerciali. La commistione tra vari generi musicali è totale, nel più puro spirito progressivo, e si rispecchia nella surreale copertina e nell'artwork del disco, ad opera della giovane artista Emoni Viruet, impegnata anche ai cori e voce.

L'album gode di una serie di importanti ospiti, tra cui Dino Fiore (Castello di Atlante), Arjen Lucassen (ai più noto per essere il mastermind del progetto Ayreon) e David Jackson (Van Der Graaf Generator). Quest'ultimo, in particolare, apporta un contributo non indifferente, non solo al sassofono, ma soprattutto con l'utilizzo di un sistema inventato da Edward Williams e chiamato Soundbeam & Switches, in grado di generare suoni a partire da semplici gesti e senza l'utilizzo di veri strumenti musicali: esso viene utilizzato da Jackson per avvicinare i giovani disabili della Meldreth Manor School alla musica, ed il risultato lo si può ascoltare all'interno del brano "Apollo"; questa e la successiva "Tony il Matto" sono le tracce più sperimentali del lavoro, sospese in più momenti tra jazz-rock e avanguardia. Si segnala anche la presenza del bassista Leonardo Gallizio e di Duilio Mongittu – la voce di Apollo.

Un disco senza tempo, destinato a lasciare il segno.

* * *

Acquista su btf.it
Purchase on btf.it

+ + +

Acquista in digitale su:
Buy the digital version on:

+ + +

Ascolta su YouTube
Listen on YouTube

Copyright

© 2015 AMS Records

P. IVA / VAT No.

05154810963

Contattaci / Contact us

matthias[AT]ams-music[DOT]it
@Copy; 2015 AMS Records | P. IVA: 05154810963 | Contact: matthias[AT]ams-music[DOT]it
Powered by WordPress , Designed and Developed by templatesnext
MENU
  • Home
  • News
  • Releases
    • CD
    • LP & 7″
    • DVD & MC
    • Cinevox Record
    • Death Waltz
    • Crystal Collection
  • Boxset & Rarities
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  • IT / EN
    • Italiano
    • English