CD papersleeve
Cat. No.: AMS142CD
Barcode: 8016158314236
1.Cogli il giorno
2.Mattino?
3.Ruotare
4.Cogli il giorno II
5.Aliante
Cogli il Giorno
1978 – 2008 . . . . trent’anni e rimane ancora (dei miei LP di allora) il preferito sia per sperimentazione classica-progressiva che per particolare uso degli strumenti , creando un insieme di effetti e contrappunti musicali e cercando un suono capace di pronunciare il
“moderno”.
Composto tra l’inverno del 1977 e primavera 1978 è l’espressione di una sinergia tra musica e immagini (la copertina è un importante quadro-guida ) ;il progetto era quello di generare simultaneamente esperienze e suoni come in un caleidoscopio dai molti effetti cangianti .
L’insieme melodico-armonico è in certi momenti formato dalla lunga evoluzione dei suoni e da quando le componenti armoniche si evolvono in “caduta libera” ; scorrono con approfondita ricerca i rapidi cambiamenti di ritmo-melodia dove si insinua “come un corpo estraneo”la voce umana dissolvendo progressivamente i suoi connotati timbrici .
Il modo in cui ho utilizzato il “tempo”(questa componente inafferrabile di ogni espressione musicale) è per me di estrema importanza perché diventa un particolare nucleo operativo per infinite possibilità di variazione e modulazioni.
Le musiche-immagini derivano da un lungo viaggio dentro al mio vivere e al mio modo di affrontare le problematiche della costruzione musicale accertandomi che sempre il pensiero creativo cammini di pari passo con il pulsare della modernità .
Il titolo Cogli il Giorno è da me liberamente tratto dal Carpe Diem di Orazio, vivi il momento- cogli l’attimo perché niente possa essere “rubato” del nostro pensiero e della nostra vita .
Luciano Basso , aprile 2008
Cogli il giorno (seize the day)
1978-2008… after thirty years this is – and actually was back then – my favourite album, both for the progressive-classical experiments it contains and for the particular way instruments were played on it: I created an ensemble of musical effects and counterpoints, trying to find a way to pronounce the word ‘modern’ in music.
The album was composed between autumn 1977 and spring 1978, and expresses a strong synergy between images and music, of which the cover is a fundamental guideline; the aim was to simultaneously generate different experiences and sounds, as in a kaleidoscope.
The melodic-harmonic binding bears sometimes from a long sounds propagation and when harmonic elements freely evolve; rapid rhythm-melody changes flow in deep musical research, where human voice enters as an outlander, slowly dissolving its typical connotations.
The way I worked on ‘pacing’ – an elusive component in every musical expression – is very important here, because it became a sort of operative kernel for a never-ending series of variations and modulations.
Sounds and words derive from a long journey through my way of living and facing musical creation, being always aware that my mind was walking close to our modern times issues.
The album title – “Cogli il Giorno”, Seize the Day – comes directly from Orazio’s “Carpe Diem”: live every moment, and catch every second of your life, not that anything can be stolen of our thoughts and existence.
Luciano Basso, April 2008
* * *
Acquista su btf.it
Purchase on btf.it
+ + +
Acquista in digitale su:
Buy the digital version on:
+ + +