IL RITORNO DI UNA BAND FONDAMENTALE NEL PANORAMA DEL ROCK PROGRESSIVO ITALIANO!
Attivi inizialmente a cavallo tra anni 80 e 90, i Nuova Era pubblicarono in quella prima fase della loro carriera quattro album considerati ancora oggi imperdibili per gli appassionati di progressive rock provenienti dal belpaese… e non solo! Tornati dopo diversi anni con un disco completamente cantato in inglese (Return to the Castle, 2016, AMS187CD) i Nuova Era hanno ulteriormente ‘affilato le lame’ per la realizzazione di quello che è forse il loro album più ambizioso di sempre, nuovamente cantato in lingua madre.
“20.000 leghe sotto i mari”, infatti, apertamente ispirato al capolavoro letterario omonimo di Jules Verne, è costituito da un’unica lunga suite di quasi 40 minuti – divisa in due atti nella versione LP – che costituisce una sorta di summa di tutto ciò che ha sempre rappresentato il rock progressivo italiano, genere musicale spesso utilizzato per descrivere la complessità e varietà dell’animo umano, grazie a continui e imprevedibili mutamenti armonici, ritmici e melodici, tutti intimamente legati da un unico filo conduttore. Non fosse per alcuni spunti più ‘attuali’ di chitarra elettrica e tastiere, “20.000 leghe sotto i mari” potrebbe benissimo essere scambiato per uno dei grandi album di prog sinfonico pubblicati all’inizio degli anni 70!
Disponibile nei formati LP con copertina apribile in vinile blu trasparente e CD digipack con una bonus track speciale, un lungo brano composto dal tastierista Walter Pini a soli 17 anni e rimasto finora inedito, “Nautilus”, che non a caso porta lo stesso nome del mitico sommergibile di Capitan Nemo.
Un ritorno tanto inatteso quanto sorprendente con un disco davvero imperdibile!
* * *
Tracklist CD:
1.20.000 leghe sotto i mari (36:25)
a) La partenza – b) La caccia – c) Smarrimento – d) Capitan Nemo – e) Il Signore delle acque – f) Mondi misteriosi – g) Nel profondo – h) Prigionieri dell’abisso
2.Nautilus (16.05)
Tracklist LP:
Side A:
20.000 leghe sotto i mari – Parte 1 (18:54)
a) La partenza – b) La caccia – c) Smarrimento – d) Capitan Nemo – e) Il Signore delle acque
Side B:
20.000 leghe sotto i mari – Parte 2 (17:35)
f) Mondi misteriosi – g) Nel profondo – h) Prigionieri dell’abisso
THE RETURN OF AN ESSENTIAL ITALIAN PROGRESSIVE ROCK BAND!
Initially active during the late 80s / early 90s, in that first phase of their career Nuova Era released four albums that are still considered essential for progressive rock fans from Italy… and beyond! After their comeback, several years later, with an English-sung album (“Return to the Castle”, 2016, AMS187CD), Nuova Era have further ‘sharpened their blades’ for what is perhaps their most ambitious album ever, now again with lyrics written in their mother tongue.
“20.000 Leghe sotto i Mari” (Twenty Thousand Leagues Under the Seas), in fact, openly inspired by Jules Verne’s literary masterpiece, consists of a single suite of almost 40 minutes in length – divided into two acts in the LP version – that constitutes a sort of summary of everything that Italian progressive rock has always represented: a musical genre often used to describe the complexity and variety of the human soul, thanks to continuous and unpredictable harmonic, rhythmic and melodic changes, all intimately linked by a single thread. Apart from some electric guitar and keyboard sections that clearly sound modern and fresh, “20.000 Leghe sotto i Mari” could well be mistaken for one of the great symphonic prog albums released in the early 70s!
Available as LP with gatefold cover on clear blue vinyl and as digipack CD including a 16-minute long bonus track that was written by keyboard player Walter Pini when he was only 17: “Nautilus” has remained unreleased until now, and it’s not coincidental that it bears the same name of Captain Nemo’s mighty submarine.
An unexpected and surprising comeback, with a truly unmissable record!
* * *
Tracklist CD:
1.20.000 leghe sotto i mari (36:25)
a) La partenza – b) La caccia – c) Smarrimento – d) Capitan Nemo – e) Il Signore delle acque – f) Mondi misteriosi – g) Nel profondo – h) Prigionieri dell’abisso
2.Nautilus (16.05)
Tracklist LP:
Side A:
20.000 leghe sotto i mari – Parte 1 (18:54)
a) La partenza – b) La caccia – c) Smarrimento – d) Capitan Nemo – e) Il Signore delle acque
Side B:
20.000 leghe sotto i mari – Parte 2 (17:35)
f) Mondi misteriosi – g) Nel profondo – h) Prigionieri dell’abisso